Attività GRATUITA
Ogni GIOVEDÌ dalle 13.30 alle 15.00 in Via Pantera 12 a BELLINZONA. Tutto l’anno e anche durante l’estate.
Perché questo progetto?
L’obiettivo 4 mira a garantire che tutti i bambini, i giovani e gli adulti, in particolar modo i più emarginati e vulnerabili, possano accedere a un’istruzione e a una formazione adeguate alle loro esigenze e al contesto in cui vivono. L’istruzione contribuisce infatti a creare un mondo più sicuro, sostenibile e interdipendente.
Per questo, abbiamo creato un momento di conversazione in italiano per consentire a chi si sente solo ed escluso, essendo di un’altra lingua e cultura, un’istruzione culturale e sociale perché semplicemente desidera:
- migliorare le proprie conoscenze linguistiche nelle situazioni quotidiane;
- desidera inserirsi nel tessuto sociale ticinese in cui vive;
- ambisce a ridurre i pregiudizi e gli stereotipi sostenuti dalla non conoscenza dell’altro;
- vuole raggiungere progressivamente una maggior uguaglianza affinché un giorno possa partecipare alla vita sociale, culturale, politica ed economica nel paese in cui vive;
- crede sia importante ridurre la parità di genere (#SDG5) e le disuguaglianze (#SDG10);
- desidera apportare un contributo utile all’interno della società in cui vive per promuovere una società inclusiva e pacifica (#SDG16);
Per maggiori informazioni chiamare il numero 077 439 17 99
Un progetto sostenuto dal PIC (Programma di Integrazione Cantonale) e dal Dipartimento delle Istituzioni del Cantone Ticino.
