Condividiamo con piacere questo evento, il cui scopo è stimolare i grandi distributori ad assumersi la responsabilità dell’eccessiva plastica immessa nel mercato e a riflettere su metodi e soluzioni per ridurne la quantità:
La carovana della plastica!
Promossa dal Gruppo Meno Plastica
RITIRO DELLA PLASTICA RACCOLTA
Sarà possibile consegnare i vostri sacchi domenica 8 novembre dalle ore 17.30 alle 20.30 e lunedi 9 novembre dalle ore 7.00 alle 10.30 in uno dei seguenti punti di raccolta:
Cevio |
Casa di Fiorenzo Derungs |
076/778 32 24 |
Someo |
Casa di Rachele Zurini |
079/862 85 55 |
Moghegno |
Casa di Amalia Felice |
078/631 70 29 |
Ronchini |
Casa di Daniela Catena |
079/533 60 45 |
Avegno |
Casa di Katja Candolfi |
079/296 96 77 |
Terre di Pedemonte |
contattare Katja Candolfi |
079/296 96 77 |
Minusio |
Casa di Giovanna Pini |
076/679 84 56 |
Minusio |
Casa di Marcella Salazar |
079/871 37 90 |
Ascona/Losone |
Simone Baumeler Via Ferrera 5 |
079/462 53 83 |
Locarno |
contattare Cinzia Pradella |
078/867 45 75 |
Potete contattare le persone di riferimento per ciascun punto di raccolta sia nel caso in cui non conosciate il loro domicilo sia che non possiate depositare i sacchi negli orari stabiliti.
IMPORTANTE! Verranno ritirati solo sacchi puliti e senza odori sgradevoli
Ci raccomandiamo di NON portare privatamente il materiale alla Scuola Cantonale di Commercio: dobbiamo evitare gli assembramenti per il Covid e a quell’ora ci sono molti ragazzi! Scegliete tappe prima!
DESTINAZIONE DELLA PLASTICA RACCOLTA
La ‘Carovana della Plastica’ partirà da Cevio lunedì 9 novembre alle ore 13.00! Saremo a Cevio con un furgone aperto e un furgone chiuso, due automobilisti e alcuni aiutanti per caricare il materiale nelle loro rispettive automobili (covid).
Ci fermereno a mano a mano alle varie case che si sono offerte come punti di raccolta a caricare il materiale (guanti, mascherina e disinfettanti!).
Il percorso andrà da Cevio, scendendo dalla Vallemaggia passiamo per Ascona e Locarno (ultima tappa: Piazza Sant’Antonio, città vecchia, ore 16.40).
Depositeremo tutto il materiale presso la Scuola Cantonale di Commercio di Locarno (CPC) alle 17.15, nel cortile della sede St. Eugenio, dove avremo approntato un apposito contenitore per accogliere i sacchi.
Il materiale raccolto dalla Carovana resterà esposto presso la scuola da martedì 10 a giovedì 12.
Ogni giorno tra le 10 e le 13.30 alcuni di noi saranno alla bancarella sul posto per incontrare i ragazzi e dialogare con loro.
Mercoledì 11 novembre alle 15.00 abbiamo invitato il sr Lucibello presidente di DISTI per presentargli il progetto Carovana della Plastica e per consegnargli una lettera con i temi che vorremo in seguito approfondire con DISTI (mandiamo una copia a chi fosse interessato), obbiettivo principale la diminuzione dell’uso del materiale plastico negli imballaggi. Desideriamo un incontro con DISTI per discutere assieme questi temi, a causa del Covid chiediamo di spostarlo più avanti.
Chiederemo a DISTI la collaborazione per smaltire il materiale raccolto. In ogni caso siamo curiosi della fine che puo’ fare: riciclo? Inceneritore?
Auspichiamo che sia per la maggior parte possibile riutilizzato!!
Grazie di cuore a tutti!
Il Gruppo Meno Plastica