L'associazione Regionale di Sviluppo Sostenibile nel cuore del Ticino

Aress2030

Comitato Aress2030
Foto: Ti-Press

Aress2030, ovvero acronimo di Associazione Regionale di Sviluppo Sostenibile 2030, è un’associazione ombrello nel cuore del Ticino con l’obiettivo di diventare una piattaforma per tutti coloro che desiderano promuovere i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU.

L’associazione è nata nel 2018 ed è senza scopo di lucro. È riconosciuta come Ente di pubblica utilità ed è sostenuta dal Programma di Integrazione Cantonale (PIC) e dal Dipartimento delle Istituzioni del Cantone Ticino per progetti incentrati sull’integrazione sociale (in particolar modo « un caffè e quattro chiacchiere » e « momenti di cucito sostenibile »).

Offre servizi, attività, iniziative formative, ricreative e culturali a favore dello sviluppo sostenibile in diversi ambiti: integrazione, socializzazione, istruzione, ecologia, biodiversità e tanto altro. Si autofinanzia con progetti propri creando sinergie con altri enti, associazioni o privati che promuovono gli stessi obiettivi.

Tutti i progetti sono sviluppati su base volontaria. 

Comitato
Fausta Ghidossi (presidente), Elena Zappa, Ivo Protrkic, Pamela R. Baeriswyl-Merlini.

Volontari
Eliana Albanese, Diana Scaramella, Céliane Maissen, Oriano Ghidossi, Marco Zappa, Lia Bagutti, Jessica Grespi.

Membri
TUTTI NOI e i nostri LINK AMICI